CAFFE’ ESPRESSO

25 settembre 2025 - Oggi Pil Usa in attesa della Pce core di domani.

Ieri i rendimenti dei Btp sul secondario sono stati relativamente poco mossi, dopo l'intervento - martedì - del numero uno della Fed Powell all'insegna della cautela sul futuro della politica monetaria Usa.

 

A testimonianza di un Fomc profondamente diviso, ieri sera, il consigliere Goolsbee sottolineava al Financial Times di sentirsi "a disagio" nell'anticipare eccessivamente un gran numero di tagli dei tassi, partendo dal presupposto che l'inflazione sarà probabilmente solo transitoria. Di parere diverso la collega Daly, secondo cui ulteriori riduzioni saranno necessarie.

I mercati scontano quasi pienamente - al 92% - un nuovo taglio di 25 pb già al meeting del mese prossimo, per un allentamento complessivo pari a 44 pb entro la fine dell'anno.

Il segretario al Tesoro statunitense Bessent ha fatto sapere, intanto, che la prossima settimana incontrerà numerosi candidati per la futura sostituzione di Powell, con l'obiettivo di completare il round di colloqui entro la prima settimana di ottobre. Intervenendo ad un programma televisivo, Bessent non ha fatto nomi ma ha detto di essere alla ricerca di qualcuno con una mentalità aperta, ribadendo le critiche a Powell per non aver abbassato prima i tassi di interesse.

 

In attesa dei numeri sul Pce di agosto - misura dell'inflazione particolarmente osservata dalla Fed - che saranno resi noti domani, gli occhi saranno nel primo pomeriggio alla lettura finale del Pil del secondo trimestre.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.