CAFFE’ ESPRESSO

26 settembre 2025 - Pce "core" Usa oggi è il principale appuntamento.

A livello 'core', l'indice Pce Usa relativo ai prezzi per i consumi personali dovrebbe portarsi in settembre al tasso annuo di 2,7% da 2,6% del mese scorso.

A proposito delle prospettive macro per la prima economia mondiale, Jerome Powell ha detto che recentemente la debolezza del mercato del lavoro pesa ultimamente per Federal Reserve più dei timori di inflazione.

 

In serata, dopo la chiusura di Wall Street, l'aggiornamento dell'agenzia Scope ratings sul merito di credito della Francia, attualmente 'AA-' con outlook stabile.

Già a fine agosto, tuttavia, Scope segnalava che la crisi politica stava compromettendo il percorso di riallineamento dei conti pubblici, in particolare il rientro del deficit.

 

 

A livello di indice 'core' Japan e su base tendenziale i prezzi al consumo della capitale viaggiano in settembre al ritmo di 2,5%, stabili rispetto ad agosto e a fronte di aspettative pari a 2,8%. Incremento annuo di 2,5% anche per la voce che esclude gli alimentari freschi e l'energia.

Si tratta di uno degli indicatori principali su cui Banca del Giappone è chiamata a una valutazione nel prossimo consiglio di politica monetaria di fine ottobre.

 

Il biglietto verde riesce a consolidare il recupero legato ai dati Usa migliori delle attese diffusi ieri, guardando a quelli odierni sull'indice delle spese per i consumi.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.