Archivi categoria: Valute
Gran Bretagna fuori dall’Unione europea
Pubblicato da Eutekne.info – Il Quotidiano del Commercialista
Trepidante attesa per le piazze finanziarie su Brexit
Pubblicato da Eutekne.info – Il Quotidiano del Commercialista
DOLLARO IN RECUPERO
Dopo oltre un mese di movimento laterale compreso tra 1,295 e 1,32, l’Eurousd perde terreno portandosi sotto 1,29. E’ il gap tra la crescita Usa ed Ue ad avvantaggiare il biglietto verde. Deludono le stime del Pil primo trimestre 2013 sulla zona Euro: la tanto
Valute: quadro di inizio 2011
Il Dollaro ha recuperato terreno ma rimane vulnerabile. L’Euro, alle prese con i problemi dei debiti sovrani regge comunque bene.
La politica monetaria cinese e i mercati finanziari internazionali.
La Cina è ormai in grado di influenzare l’umore dei mercati finanziari con le sue decisioni di politica monetaria. La duplice decisione di alzare i rendimenti a 3 mesi e di aumentare ad alcuni istituti i coefficienti di riserva obbligatoria nel tentativo di arginare l’esponenziale aumento dei prestiti, ha rafforzato il timore di un irrigidimento della politica monetaria cinese. Questo potrebbe avere ripercussioni sulla crescita globale a cui non potrà mancare la locomotiva cinese.
Impatto Irlanda sull’Eurousd: meno 5% in una settimana.
Dopo la puntata fino a sfiorare 1,43 (4 novembre) in seguito dell’annuncio della manovra Fed di un nuovo allentamento monetario, il cross EURO/USD è scivolato in modo deciso portandosi sino a 1,36 perdendo circa il 5% in una sola settimana. I dati positivi Usa sulla bilancia commerciale e sui sussidi di disoccupazione resi noti la scorsa settimana hanno solo marginalmente contribuito alla ripresa del Dollaro. Argomento di maggior rilievo è stato invece l’affioramento di preoccupazioni sulla sostenibilità dei debiti pubblici di alcuni Paesi periferici europei che hanno pesantemente inciso sulla debolezza dell’Euro. In particolare i mercati hanno portato al centro dell’attenzione la difficile situazione in Irlanda.
La Fed decide di acquistare Treasury e il Dollaro perde terreno.
La maggior offerta di Dollari a seguito dell’annuncio della Fed di acquistare Treasury per 600 mld entro giugno 2011, ha indebolito il biglietto verde nonostante i dati occupazionali abbiano segnalato la creazione di 151mila nuovi posti di lavoro in Usa nel mese di ottobre.