CAFFE’ ESPRESSO

9 marzo 2023 - L'inflazione in Cina scende decisamente più del previsto.

L'inflazione in Cina a febbraio si è portata al tasso più basso da un anno, all'1% rispetto al 2,1% di gennaio e ben al di sotto delle aspettative (1,9%), con i consumatori che restano cauti nonostante il cambio di passo sul Covid. Nello stesso mese, i prezzi alla produzione sono scesi dell'1,4% tendenziale contro il consensus pari a -1,3%, dopo il -0,8% di gennaio.

 

La seduta di ieri sul finale ha visto i tassi riscendere dai massimi in un movimento in gran parte speculativo, con poca attenzione ai fondamentali.

 

 

Nella testimonianza di ieri alla Camera, Jerome Powell non si è discostato dai toni hawkish tenuti il giorno prima al Senato, ribadendo che le prossime mosse della banca centrale, incluse le decisioni del prossimo Fomc questo mese, saranno “data-dependent”. Il banchiere ha, peraltro, sottolineato che l'istituto ritiene prioritario raffreddare i prezzi e non pensa per ora di cambiare il target sull'inflazione, che resta al 2%.

 

Dopo che i dati di ieri su occupati del settore privato (Adp) si sono mostrati superiori alle attese - indicando un mercato del lavoro Usa ancora saturo - gli occhi si spostano ai numeri di domani sui 'payroll' di febbraio, considerati cruciali dagli operatori per capire se tale tendenza sarà confermata prestando ulteriormente il fianco all'inasprimento della Fed.

Lo stesso Powell, dicendosi consapevole del ritardo degli effetti della politica monetaria, ha osservato ieri che una parte dell'alta inflazione persistente è probabilmente legata ad un mercato del lavoro ancora estremamente rigido.

 

Da registrare gli inusuali commenti del governatore di Banca d'Italia Ignazio Visco, che ieri ha bacchettato i colleghi del board affermando di non apprezzarne le dichiarazioni circa futuri e prolungati rialzi dei tassi. Le recenti dichiarazioni dei falchi hanno provocato un rialzo dei rendimenti dell'obbligazionario europeo con i mercati che prezzano un tasso terminale sui depositi al 4%.

 

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.