CAFFE’ ESPRESSO

6 marzo 2017 - Le novità del weekend inducono ad una certa prudenza: Trump sempre più solo contro tutti, tensioni nel sud est asiatico (lancio ...

Le novità del weekend inducono ad una certa prudenza: Trump sempre più solo contro tutti, tensioni nel sud est asiatico (lancio di quattro missili da parte della Corea del Nord), tensioni tra Turchia e Germania, incertezza politica in Francia e Italia, estrema destra forte in Olanda.
A ciò si sommi la Cina che rallenta e che quest’anno punterà ad una crescita del 6,5% dopo il 6,7% del 2016.
Intanto la Yellen venerdì sera ha confermato l'avvio di un percorso costante di aumento dei tassi da parte della Fed con inizio già al meeting di questo mese, spiegando che Federal Reserve procederà in questo senso se occupazione e inflazione continueranno a mostrare una dinamica in linea alle aspettative. Il processo di riduzione dello stimolo - ha aggiunto Yellen - non sarà così lento come nel biennio precedente, quando l'istituto centrale ha operato in tutto due rialzi.
Le borse sono deboli questa mattina, così come il prezzo del greggio su cui pesa soprattutto il rallentamento cinese. Il dollaro, proprio per il calo del petrolio si indebolisce.

DATI MACROECONOMICI
ITALIA
Indicatori demografici anno 2016.

ZONA EURO
Indice Sentix marzo

USA
Ordini industria gennaio
ASTE DI TITOLI DI STATO
USA
13 settimane 8/6/2017; 24 miliardi 26 settimane 7/9/2017.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.