CAFFE’ ESPRESSO

6 luglio 2016 - Un'altra giornata che si preannuncia pesante per i mercati finanziari con le borse in calo e gli acquisti ...

Un'altra giornata che si preannuncia pesante per i mercati finanziari con le borse in calo e gli acquisti che si vedono solo sui beni rifugio. Lo Yen si avvantaggia sia su Usd sia su Euro, i rendimenti “core” toccano nuovi minimi assoluti. In tutto ciò i Btp restano fermi grazie all'ombrello protettivo della Bce.
La banca centrale continua ad acquistare titoli governativi secondo la regola degli acquisti in base alle quote capitale. Questo sta ampliando i ribassi dei rendimenti Bund in quanto agli acquisti derivanti dal flight to quality si sommano quelli della Bce con la carta tedesca che inizia a scarseggiare. Inoltre il taglio del rating Uk impedisce a molti fondi d'investimento di investire su Gilt e questi acquisti vengono dirottati su Bund. Infine con l'uscita dall'Ue una notevole mole di fondi che investono per regolamento nella zona europea dovrà vendere Gilt andando a posizionarsi su altri governativi europei privilegiando probabilmente anche in questo caso i titoli tedeschi. I tassi negativi tedeschi contribuiscono a migliorare i conti pubblici e quindi sta vistosamente diminuendo la necessità di nuove emissioni. Per finire anche se è un aspetto decisamente più di lungo periodo, l'invecchiamento della popolazione europea dirotterà flussi di acquisti sugli strumenti più conservativi.
Cosa fare? Gli effetti positivi del QE Bce sono decisamente maggiori rispetto a quelli negativi: tuttavia se vogliamo un'Europa della solidarietà, senza aspettare gli Eurobond che comunque restano l'obiettivo di riferimento, questo è il momento di dimostrarlo: la Germania sta meglio dei suoi partners e allora li aiuti, la Germania ha un surplus enorme, sfrutti questo suo stato di salute per intraprendere politiche fiscali per potenziare gli investimenti pubblici in infrastrutture, istruzione e ricerca e sviluppo con una ricaduta positiva per tutta l'eurozona. Purtroppo prevarranno aspetti egoistici e politici visto che a settembre ci sono le elezioni regionali e a fine estate 2017 quelle politiche.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.