CAFFE’ ESPRESSO

11 luglio 2016 - Borse ancora positive; ottima performance di Tokio dopo l'ampia vittoria nelle elezioni ...

Borse ancora positive; ottima performance di Tokio dopo l'ampia vittoria nelle elezioni di ieri per la Camera alta del parlamento giapponese della coalizione che sostiene il premier Shinzo Abe; snobbato invece il dato sugli ordini di macchinari in Giappone: lo yen forte e la domanda debole comprimono i profitti delle aziende e i loro piani di investimento, a conferma di come l'economia del paese fatichi ad assestarsi su un trend di crescita stabile.
I dati occupazionali americani di venerdì migliori delle attese hanno spinto l'Eurousd ad un minimo di 1,1012 livello appena sopra il quale si trova questa mattina.
Tutto ciò in attesa dell'Eurogruppo.
Intanto è proseguita nel fine settimana la trattativa sul piano per le banche italiane, in vista dell'Eurogruppo di oggi. Come riportano stamane i quotidiani, ci sono dei progressi, anzi si potrebbe essere vicini a una svolta, anche se niente di concreto dovrebbe arrivare tra oggi e domani a Bruxelles; ma, si segnala, restano divergenze sull'applicazione delle regole del bail-in ad un eventuale intervento pubblico (in primis su Mps), ovvero quanto e in che misura quest'ultimo verrebbe accompagnato da penalizzazioni per gli obbligazionisti, anche se per ora l'orientamento sembra quello di una condivisione 'soft' dei rischi. A smuovere il dibattito potrebbe essere la proposta lanciata in un'intervista dal capo economista di Deutsche Bank David Folkers-Landau, citata da diversi quotidiani, che chiede un piano Ue da 150 miliardi per il salvataggio delle banche europee.

Il mercato obbligazionario arriva all'appuntamento delle aste di metà mese dopo aver archiviato la settimana con rendimenti a nuovi minimi da marzo 2015 (1,12%) sul tratto decennale. A supporto del mercato le speculazioni legate a possibili modifiche nel criterio di ripartizione degli acquisti bond da parte della Bce, che potrebbe aumentare l'importo dei Btp acquistati mensilmente da Francoforte.

DATI MACROECONOMICI
ITALIA
Produzione industriale maggio

GRAN BRETAGNA
Vendite al dettaglio giugno.

ASTE DI TITOLI DI STATO

USA
13 settimane, scdenza 13/10/2016; 26 settimane, scadenza 12/1/2017; 3 anni, scadenza 15/7/2019.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.