La giornata vede aperture leggermente positive per le borse europee compresa quella italiana che sta assorbendo bene la tempesta politica sollevata con le dimissioni dei ministri del centrodestra.
Anche i Btp e lo spread si comportano in modo composto e si trovano su livelli non particolarmente penalizzanti.
Oggi l'eurocommissario Rehn terrà una conferenza stampa su ripresa e unione monetaria.
I dati giapponesi di questa mattina mostrano come la cura Abe di forte stimolo monetario stia dando i suoi frutti: la fiducia delle imprese sale ai massimi da sei anni.
Il Congresso Usa non è stato in grado di trovare la mediazione su un provvedimento di spesa d'emergenza prima della scadenza della mezzanotte di ieri.
Giornata festiva oggi in Cina e a Hong Kong, con i mercati chiusi.