CAFFE’ ESPRESSO

14 maggio 2025 - Minimi da febbraio per lo spread Btp-Bund.

Seduta priva di spunti macro.

 

100 punti base, minimo da metà febbraio, per il premio al rischio tra Italia e Germania e  3,70%, sui massimi da un mese, per il rendimento del benchmark agosto 2035

 

La fiducia degli investitori tedeschi (indice Zew) è migliorata più del previsto a maggio. L'inflazione al consumo degli Stati Uniti è aumentata meno del previsto in aprile (cpi 0,2 mese; 2,3% anno). Al netto delle componenti volatili di alimentari ed energia, i prezzi al consumo sono saliti dello 0,2% e del 2,8% su base annua ad aprile. Il rapporto sui prezzi indica sostanzialmente che la Fed deve essere molto cauta e che la posizione che ha assunto è probabilmente la strada giusta, per ora. La Fed e i negoziati Usa – Cina sui dazi hanno condotto ieri ad un rialzo dei tassi che si ferma oggi su quelli Usa dopo il dato sull’inflazione. Quelli eurozona sono in ulteriore rialzo sui governativi mentre appaiono leggermente più stabili sui tassi interbancari.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.