CAFFE’ ESPRESSO

10 dicembre 2024 - Cina in difficoltà.

A novembre l'export cinese è cresciuto a un ritmo più lento rispetto il mese prima e le importazioni si sono contratte a sorpresa, un segnale preoccupante per la seconda economia mondiale mentre si prospetta una guerra commerciale con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Il surplus commerciale del Paese è cresciuto a 97,44 miliardi di dollari.

I rendimenti dei titoli di Stato cinesi a 30 anni sono calati al minimo storico, dopo che il Paese ha deciso di allentare la politica monetaria il prossimo anno - prima volta in 14 anni - per sostenere la crescita economica.

La lettura definitiva dell'inflazione tedesca in novembre ha confermato il 2,4% su anno a livello armonizzato del dato preliminare.

In mattinata Bankitalia rende noti i dati di ottobre contenuti nel documento "Banche e moneta" tra cui i numeri sui prestiti alla società non finanziarie e i depositi. L'ultimo aggiornamento disponibile, quello di settembre, aveva mostrato per i prestiti alle imprese un rallentamento del calo e un ulteriore aumento dei depositi, sebbene a ritmi più contenuti.

 

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.