In un mercato dominato dalle aspettative di tagli dei tassi quest'anno da parte di Fed e Bce, gli scambi odierni sono destinati a essere orientati alla cautela in attesa dei dati di domani sull'inflazione Usa in grado di orientare le politiche monetarie.
Mentre prosegue la riduzione del bilancio Bce, da monitorare gli interventi della consigliera Schnabel e del vice presidente de Guindos a due diversi eventi nel corso della giornata. Con le aspettative sui tagli dei tassi da parte di Francoforte in fase di raffreddamento, la Bce ribadirà che è troppo presto per dichiarare vittoria sull'inflazione o la recessione. Ieri sera il consigliere Bce ha detto che Francoforte taglierà i tassi prima di quanto ipotizzato in precedenza senza dover aspettare fino a maggio per prendere una decisione, dato che non ci sono segnali di ulteriori pressioni dal lato dell'inflazione.
Rendimenti visti in rialzo nell'odierna asta del Buono annuale in cui il Tesoro mette a disposizione otto miliardi di euro. Ieri in serata il tasso del Buono gennaio 2025, sul mercato grigio di Mts, quotava 3,5% circa da confrontare con il 3,258% del collocamento di metà dicembre.
La Sec ha detto che qualcuno - che ha avuto brevemente accesso al suo account su X - ha postato un messaggio falso che diceva che l'autorità aveva approvato gli Etf per il bitcoin, una decisione ampiamente attesa da parte del settore delle cripto valute. Subito dopo il messaggio, la criptovaluta ha registrato un balzo fino a quota 47.897 dollari per poi tornare a scambiare attorno a 45.683.
Dollaro poco mosso in scambi improntati alla cautela in attesa dei dati di domani sull'inflazione Usa.