CAFFE’ ESPRESSO

18 aprile 2023 - Tassi in rialzo su robusti dati Usa.

Tassi in rialzo dopo che solidi dati Usa hanno corroborato le attese per un rialzo dei tassi da parte del prossimo Fomc di maggio. Sul fronte Bce, a proposito dell'obiettivo sull'inflazione, attualmente pari al 2%, la presidente Lagarde ha aperto, sempre ieri, a una modifica ma solo dopo aver portato la dinamica dei prezzi a quel livello.

 

Particolarmente scarica la giornata sul fronte macro, fatta eccezione per la lettura di aprile dell'indice Zew sulla fiducia degli investitori tedeschi. Le attese fotografano un miglioramento a 15,3 dal 13,0 di marzo.

 

L'economia cinese è cresciuta a un ritmo più rapido del previsto nel primo trimestre, grazie alla fine delle rigide restrizioni imposte dal Covid, che ha dato sollievo a imprese e consumatori.

Il prodotto interno lordo è cresciuto del 4,5% a perimetro annuo nei primi tre mesi dell'anno, secondo i dati resi noti stamani, rispetto al 2,9% del trimestre precedente e contro attese pari a 4%.

Su base trimestrale, il Pil ha registrato un +2,2% nel periodo gennaio-marzo, in linea con le aspettative degli analisti e in aumento rispetto al +0,6% rivisto del trimestre precedente.

Gli analisti si aspettano che la crescita cinese nel 2023 acceleri al 5,4%, dal 3,0% dello scorso anno. Il governo ha fissato un target modesto di circa il 5% per quest'anno, dopo aver mancato di poco l'obiettivo del 2022.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.