Si terranno domani negli Usa le elezioni di medio termine. Saranno probabilmente necessari alcuni giorni per sapere se a controllare il Congresso saranno i Repubblicani o i Democratici. Secondo gli analisti una vittoria a sorpresa da parte dei Dem - i Repubblicani sono dati per favoriti nei sondaggi - potrebbe alimentare i timori per una maggiore spesa di bilancio e per un'inflazione più alta. Nonostante i dati sul lavoro Usa, diffusi venerdì e rivelatisi al di sopra delle attese, e l'inflazione ancora su livelli elevati, quattro esponenti della Federal Reserve hanno detto che prenderanno ancora in considerazione un rialzo dei tassi di entità minore in occasione del prossimo meeting.
A settembre la produzione industriale tedesca ha registrato un incremento di 0,6% su mese contro attese per +0,2% dopo la flessione, superiore al consensus, degli ordini all'industria. Più tardi Eurostat diffonde l'aggiornamento di novembre per l'indice Sentix atteso in calo più contenuto rispetto al mese precedente, a -35,0 da -38,3.
A Sharm El-Sheikh inizia vertice COP27 dei Capi di Stato e Governo cui prende parte anche Giorgia Meloni. Non dovrebbero partecipare invece il presidente cinese Xi e il premier indiano Modi. Per la prima volta in agenda la questione di una compensazione da parte dei Paesi ricchi nei confronti dei più poveri.
In mattinata evento organizzato da Bce e Commissione Ue sull'euro digitale, con il messaggio pre-registrato di Lagarde e l'intervento di Panetta. Stamane in un'intervista all'Irish times, il consigliere Villeroy ha detto che la Bce non dovrebbe interrompere il ciclo di rialzo dei tassi prima che l'inflazione raggiunga il picco in modo chiaro.