CAFFE’ ESPRESSO

16 gennaio 2017 - La giornata vede le borse in territorio negativo ma con i rendimenti obbligazionari poco mossi ...

La giornata vede le borse in territorio negativo ma con i rendimenti obbligazionari poco mossi. L’osservato speciale oggi è il BTp il cui rendimento (1,92% il 10 anni) si increspa appena ma in linea con quello del Bund (0,32%) dopo che venerdì sera l'agenzia canadese ha tagliato di un notch il rating sovrano, portandolo da 'A(low)' a 'BBB (high)', a conclusione della review sul merito di credito avviata in agosto. Il nuovo trend, ovvero l'outlook, è stabile. Il downgrade avvicina la valutazione di Dbrs a quelle di Fitch, Moody's e S&P, rispettivamente 'BBB+', 'Baa2' e 'BBB-'; negli ultimi mesi del 2016, Fitch e Moody's hanno portato a negativo il loro outlook sul rating italiano, mentre S&P lo ha confermato a stabile. Il taglio comporta la discesa dell'Italia nei rapporti con la Bce, dalla categoria di 'AAA/A' a quella 'BBB', con un automatico aumento degli 'haircut' applicati ai titoli di Stato italiani portati in rifinanziamento. Secondo il Tesoro, la decisione non avrà impatti rilevanti sulla spesa per interessi sul debito pubblico. Qualche eventuale ricaduta è possibile sui titoli brevi, ma lo si potrà capire soltanto nei prossimi mesi. Possiamo definire positivo l’attuale momento sui nostri governativi visto che riescono ad assorbire notizie e dati negativi. Sicuramente l’ombrello protettivo della Bce sta evitando movimenti speculativi che con le notizie che circolano sull’Italia sarebbero altrimenti partite a spron battuto. Non ultima tra le voci che la Commissione europea abbia chiesto la scorsa settimana all'Italia una manovra aggiuntiva da circa 3,4 miliardi di euro - lo 0,2% del Pil. Inoltre ricordiamo che la scorsa settimana il debito pubblico ha toccato un nuovo picco. Nelle ultime settimane si è assistito ad una riduzione dello spread Irs-Bund che è indice delle tensioni interbancarie a medio lungo termine. Sarà interessante vedere se le possibili tensioni sulle banche dovute al downgrade sull’Italia avranno un impatto su questo spread.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.