CAFFE’ ESPRESSO

20 ottobre 2016 - Attesa per l'evento clou della settimana, la riunione del consiglio della Banca centrale europea, che potrebbe ...

Attesa per l'evento clou della settimana, la riunione del consiglio della Banca centrale europea, che potrebbe discutere di cambiamenti tecnici all'attuale schema di acquisto di asset già in occasione di questo meeting, anche se la decisione potrebbe essere rimandata a dicembre, quando verrà inoltre stabilito se prolungare o meno il piano al di là di marzo 2017. Tra le ipotesi di compromesso, sempre da varare eventualmente in dicembre, ci sarebbe l'allentamento della regola che obbliga ad acquistare titoli di Stato in proporzione alla grandezza dell'economia dei singoli Paesi. Questo potrebbe potenzialmente ridurre gli acquisti di titoli tedeschi.

Derivati sul petrolio in calo su prese di profitto dopo il rally dovuto alla discesa delle scorte Usa e alle attese di un taglio alla produzione da parte dell'Opec.

DATI MACROECONOMICI

GRAN BRETAGNA
Vendite al dettaglio settembre

USA
Nuove richieste sussidi disoccupazione settimanali
Vendita case esistenti settembre
Leading indicator settembre

ASTE DI TITOLI DI STATO

Spagna Bono 31/1/2019, cedola 0,25%; 30/7/2026, cedola 5,9%; 30/7/2066, cedola 3,45%.
Francia Oat scadenza 25/5/2021, cedola 0% e Oat scadenza 25/4/2022, cedola 3%; Oatei scadenza 25/7/2024, cedola 0,25% e Oatei scadenza 25/7/2027, cedola 1,85%.

BANCHE CENTRALI
EUROPA
Zona euro, riunione Consiglio Bce a Francoforte; seguono annuncio tassi e conferenza stampa Draghi .

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.