Inizia la due giorni delle banche centrali: oggi la Fed domani la Boj. La banca centrale Usa lascerà i tassi invariati ma potrebbe aggiornare la descrizione dello scenario economico e rendere più certo un rialzo dei tassi a giugno. Domani la banca centrale giapponese: più incerto l’esito della riunione in quanto non è da escludere completamente un taglio dei tassi anche se più probabile appare un potenziamento del quantitative easing.
Spread Btp Bund e rendimenti sul tratto decennale vicini ai massimi da fine febbraio. Lo spread ieri ha rotto il tetto dei 130 bps per la prima volta dal 29 febbraio, con il tasso del decennale salito fino a 1,57%, massimo da circa due mesi.
Oggi il Tesoro offre Buoni semestrali.
Prezzo del greggio si mantiene sui massimi (Brent sopra i 46 dollari).
DATI MACROECONOMICI
GERMANIA
Fiducia consumatori maggio
GRAN BRETAGNA
Stima Pil 1° trimestre
USA
Stima bilancia commerciale marzo
ASTE DI TITOLI DI STATO
ITALIA
Bot a 6 mesi, scadenza 31/10/2016 (185 gg).
EUROPA
Germania, Bund 30 anni scadenza 15/8/2046, cedola 2,50%.
USA
52 settimane, scadenza 27/4/2017.
BANCHE CENTRALI
USA
Termina riunione Fomc; annuncio tassi (ore 20,00).