CAFFE’ ESPRESSO

26 aprile 2016 - Seduta negativa quella di ieri sull'obbligazionario con il tasso sul Btp decennale di nuovo sopra ...

Aste di fine aprile con l'offerta di Btpei sulla scadenza settembre 2024. Mercoledì Bot semestrali, mentre giovedì fino nuovo Ccteu luglio 2023 e riaperture dei Btp a 5 e 10 anni.

Seduta negativa quella di ieri sull'obbligazionario con il tasso sul Btp decennale di nuovo sopra quota 1,50% (oggi 1,54%), come non accadeva da fine febbraio; da inizio aprile il tasso è risalito complessivamente di circa 30 punti base. Sul clima di avversione al rischio di ieri ha inciso anche l'esito delle elezioni presidenziali austriache, con la vittoria al primo turno del candidato dell'estrema destra. Lo spread su Bund apre a 126 punti base.

In attesa del responso sui tassi del meeting Fed, domani sera, e della prima stima sul Pil del primo trimestre, giovedì, oggi pomeriggio arriverà una nuova ondata di dati Usa: tra questi spiccano gli ordini di beni durevoli di marzo e i Pmi servizi e composito di aprile. Per quel che riguarda la banca centrale Usa, il costo del denaro dovrebbe restare fermo questo mese, mentre per giugno è atteso un nuovo rialzo. Eurousd stabile sotto 1,13 in un mercato che evita di prendere posizioni definite prima del meeting Fed. Prezzi petroliferi in salita questa mattina. Poco variati i tassi oggi ma ieri, i tassi di mercato Usa si sono posizionati sui massimi da quattro settimane in attesa di Fed e Pil.

DATI MACROECONOMICI

USA
Ordini beni durevoli marzo
CaseShiller febbraio
Stima flash Pmi servizi e composito aprile

ASTE DI TITOLI DI STATO
ITALIA
Btpei scadenza 15/9/2024.

USA
5 anni, scadenza 30/4/2021.
USA
Inizia riunione Fomc; termina domani.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.