CAFFE’ ESPRESSO

2 febbraio 2024 - In attesa dei dati occupazionali Usa ...

Dopo il meeting Fed conclusosi, in linea con le aspettative, con tassi invariati ma con una certa cautela nel dichiarare vinta la lotta contro l'inflazione, l'attenzione si concentrerà oggi sui dati governativi sul mercato del lavoro negli Stati uniti. Se il dato risultasse inferiore alle attese, potrebbe rafforzare le aspettative del mercato per un taglio dei tassi il mese prossimo, prezzato attualmente al 40%. Dal Fondo monetario internazionale sono giunte ieri le parole della numero uno Georgieva sul fatto che la Fed inizierà a tagliare i tassi nel giro di qualche mese. Georgieva però ha avvertito che ritardi nell'allentamento rappresenterebbero un rischio per l'economia globale.

 

L'inflazione nella zona euro si è attenuata in gennaio, ma le pressioni sui prezzi core sono scese meno del previsto, rafforzando probabilmente l'argomento della Bce secondo cui i tagli dei tassi non dovrebbero essere affrettati, anche se la prossima mossa sarà probabilmente un allentamento della politica monetaria. Secondo la stima flash di Eurostat l'inflazione dell'area euro è cresciuta del +2,8% a gennaio, in rallentamento rispetto al +2,9% di dicembre, ma leggermente sopra le attese di +2,7%. Tra le principali componenti, Alimentari, Alcol e Tabacco sono cresciuti del +5,7% da +6,1% di dicembre; Servizi stabili a +4%; Beni Industriali non energetici +2% da +2,5%; Energia -6,3% da -6,7% di dicembre. La crescita dei prezzi, ormai lontana dal picco a due cifre raggiunto alla fine del 2022, è diminuita a causa del rallentamento dell'inflazione dei prodotti alimentari non lavorati, dell'energia e dei beni industriali. Ma l'inflazione core - indicatore molto importante per la Bce perché esclude i costi volatili di cibo ed energia - è scesa solo al 3,3% dal 3,4%, sopra le attese di 3,2%. Sebbene la scorsa settimana la Bce abbia ribadito che un taglio dei tassi non sia neanche stato discusso, i banchieri centrali sembrano sempre più fiduciosi sul fatto che l'inflazione stia tornando sotto controllo, suggerendo che si stia avvicinando un ciclo di allentamento.

 

Dollaro in deciso calo sulla scia dei risultati oltre le attese delle società tech Usa che hanno riacceso l'interesse degli investitori per gli asset più rischiosi.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.