Si acuiscono le tensioni sul programma nucleare iraniano con Teheran che ieri ha annunciato un'accelerazione a brevissimo del processo di arricchimento dell'uranio oltre il limite fissato dall'accordo del 2015. Immediata la reazione di Trump che ha invitato Teheran a "essere prudente". L'Ue ha sollecitato l'Iran a bloccare interventi che potrebbero mettere a rischio l'accordo.
Dopo una settimana estremamente positiva — che ha visto i tassi dei bond europei in forte calo con lo spread Italia-Germania tornare sotto quota 200 punti base e il tasso del decennale di riferimento al di sotto del 2%, ai minimi da oltre due anni e mezzo —, il differenziale di rendimento riparte da 211 punti base e il tasso del decennale da 1,75%. Da segnalare il verdetto di DBRS sull'Italia in agenda per venerdì: l'agenzia canadese ha un rating 'BBB' high con trend stabile.
Produzione industriale tedesca appena sotto le attese. In mattinata verrà diffuso anche l'indice Sentix per l'intera zona euro a luglio con stime a 0,1.
Dollaro sui massimi di tre settimane sostenuto ancora dal dato di venerdì sui payroll Usa che ha raffreddato le attese di un taglio dei tassi da parte della Fed.
DATI MACROECONOMICI
GERMANIA
Produzione industriale maggio
ZONA EURO
Indice Sentix luglio