CAFFE’ ESPRESSO

16 marzo 2016 - Dopo la riunione Bce di giovedì scorso i tassi “risk free” hanno iniziato a salire ...

Dopo la riunione Bce di giovedì scorso i tassi “risk free” hanno iniziato a salire; oggi il Bund 10 è allo 0,3% (pre Bce era a 0,20%), l’Irs 10 oggi allo 0,68% era a 0,6%. Il Bond Usa da 1,85% è oggi a 1,95%. Una possibile lettura di questo movimento è che i mercati iniziano a pensare che le misure Bce siano effettivamente in grado di riportare crescita e inflazione su livelli più elevati. Gli Usa con gli ultimi dati positivi stanno mettendo un po’ di pressione al rialzo dei tassi e il Bund sembra seguire di pari passo anche perché lo spread Usa – Germania è a livelli quasi massimi e ben sopra le medie storiche. Domani la riunione Fed fornirà indicazioni importanti per capire quando sarà il prossimo rialzo. Per quanto riguarda i Btp oggi assistiamo a pressioni al ribasso con conseguente rialzo dei rendimenti: il decennale sale all’1,36% dall’1,30% di ieri; complessivamente dalla riunione Bce ad oggi il rendimento del 10 anni è sceso di 4 cent. Lo spread rispetto a ieri è in rialzo ma in calo da giovedì scorso. Intanto il debito italiano continua a crescere come certifica oggi Bankitalia 2191,5 mld a fine gennaio. I dati Usa migliori delle attese (vendite al dettaglio; indice Empire manifatturiero positivo per la prima volta da luglio) confermano che l’economia è più pimpante di quanto i mercati erano andati ipotizzando nei primi due mesi del 2016.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.