Borse negative, prezzo del petrolio in discesa, rendimenti obbligazionari in calo, Dollaro che perde leggermente terreno: questo il quadro di inizio giornata.
La produzione industriale Ue scende dello 0,3% a livello mensile (dato inferiore alle attese); Draghi ha chiaramente manifestato le sue preoccupazioni per l’andamento dell’inflazione e della crescita affermando che alla riunione di inizio dicembre della Bce verrà riesaminata la politica monetaria. Tutto ciò sta limando i tassi europei che già nei giorni scorsi erano scesi dai picchi toccati post payrolls. Lo spread tra Bond Usa e Bund 10 si mantiene su livelli storicamente elevati: siamo a 174 bps soli 10 cent. dai massimi assoluti di marzo/aprile 2015. Certo che il realismo di Draghi cozza parecchio con l’ottimismo “politico” che traspare in Italia. Per ora comunque, grazie alla politica Bce, il Tesoro fa incetta di denaro a prezzi stracciati sul segmento più difficile, quello a lungo lunghissimo termine. Sui Btp 2040 il rendimento di collocamento è stato pari al 2,71%, sul 2039 al 2,64%; sui 7 anni 0,98% minimo da aprile (a ottobre 1,24%); sui 3 anni 0,11% da o,25% di ottobre, minimo storico. Lo spread vs Bund non solo non patisce ma anzi si restringe di qualche centesimo. Nello specifico Draghi ha dichiarato che la ripresa nell'Eurozona prosegue moderatamente, ma i rischi al ribasso da crescita e commercio globali sono chiaramente visibili. Anche le dinamiche dell'inflazione si sono indebolite. La protratta debolezza dell'economia degli anni scorsi continua a pesare sulla crescita nominale degli stipendi, e questo può moderare la pressione dei prezzi.
In arrivo stamane i preliminari del Pil del terzo trimestre a livello europeo di singoli Paesi tra cui Italia e Germania. Inflazione italiana.
A mercati chiusi arriverà il pronunciamento di S&P sul rating sovrano dell'Italia. Attualmente S&P ha una valutazione BBB-, con outlook stabile, l'ultimo gradino dell''investment grade'.
DATI MACROECONOMICI
ITALIA
Stima preliminare Pil 3° trimestre
Prezzi al consumo ottobre
GERMANIA
Pil 3° trimestre
ZONA EURO
Pil 3° trimestre
USA
Vendite al dettaglio ottobre
Univ. Michigan stima fiducia consumatori novembre
S&P si pronuncia su rating italiano.