CAFFE’ ESPRESSO

14 settembre 2015 - Inizia la settimana della riunione Fed (giovedì sera). I mercati non sembrano risentire della pubblicazione delle statistiche

Inizia la settimana della riunione Fed (giovedì sera). I mercati non sembrano risentire della pubblicazione delle statistiche cinesi leggermente inferiori alle attese. Tassi fermi, borse leggermente positive con un dollaro sulla difensiva.

Insieme alla decisione sui tassi, la banca centrale Usa aggiornerà le proprie stime macro, che il presidente Janet Yellen avrà modo di commentare con la stampa. In agenda invece domani la decisione sui tassi giapponese, con attese di mercato per un nulla di fatto nemmeno sul versante dell'ammontare del programma di 'quantitative easing'.

L’affermazione in Uk dell’esponente di sinistra dei laburisti, innervosisce la Sterlina.

Atteso oggi il dato finale sui prezzi al consumo di agosto in Italia dopo i preliminari, per l'indice nazionale, di un +0,2% su base tendenziale e su base congiunturale.

Produzione della zona euro

DATI MACROECONOMICI
ITALIA
Prezzi al consumo agosto

ZONA EURO
Produzione industriale luglio

Giappone, banca centrale inizia riunione di politica monetaria; termian il 15 settembre.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.