CAFFE’ ESPRESSO

27 febbraio 2015 - I dati migliori delle attese sulla fiducia in Ue ed in Italia, hanno alimentato ...

Come più volte sottolineato su questa rubrica, la Fed è molto sensibile all’inflazione “core” al netto cioè della componente volatile dell’energia e dell’alimentarer fresco. Questa ieri si è dimostrata più alta delle previsioni alimentando l’ipotesi che un rialzo dei tassi possa essere probabile nei prossimi mesi. La situazione rimane comunque fluida visto che la Yellen ha recentemente sostenuto che vi sarà molta cautela nel prendere decisioni a riguardo. Il Dollaro si è nettamente apprezzato vuoi anche per la debolezza dell’Euro su cui pesa l’imminente avvio del QE.
I dati migliori delle attese sulla fiducia in Ue ed in Italia, hanno alimentato acquisti sui Btp con decennale all’1,33% e spread appena sopra l’1%.
Borse leggermente positive.
Prezzi al consumo di febbraio in Italia.

DATI MACROECONOMICI
ITALIA
Stima prezzi al consumo febbraio
GERMANIA
Stima prezzi consumo febbraio
USA
Stima Pil, indice pce 'core' trim4
Indice Pmi Chicago febbraio
Indice finale fiducia consumatori Università Michigan febbraio

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.