Aumentano le aspettative di un QE Bce dopo la delusione per Tltro Bce: il ragionamento si basa sulle dichiarazioni della stessa Bce che dice di voler ampliare il proprio bilancio di 1000 mld. Con le due operazioni ha collocato 212,4 mld (offerta era di 400) ed in scadenza ci sono 250 mld di Ltro quindi addirittura si riduce anziché allargarsi il bilancio e con le sole operazioni covered e Abs appare difficile riuscire ad avvicinarsi all’obiettivo. Mercoledì appuntamento con la riunione della Fed: la prossima riunione e quella di gennaio saranno le occasioni per iniziare a segnalare un futuro aumento dei tassi: gli ultimi dati Usa sulle richieste di sussidi e sulle vendite al dettaglio sono risultati incoraggianti. Nonostante ciò, sorprende il calo degli ultimi giorni dei rendimenti Bond Usa anche se il motivo è da ricercarsi soprattutto nell’aumentata avversione al rischio.
La Bce intanto cambia tempistiche delle sue riunioni e anche il sistema di voto a partire dal 2015. Non vi sarà più la solita riunione il ptimo giovedì del mese per decidere la politica monetaria. Da gennaio, riunioni ogni sei settimane. Con l’ingresso della Lituania cambierà anche il sistema di voto.