CAFFE’ ESPRESSO

20 maggio 2014 - Puzza di opportunismo l'apertura della Bundesbank ad un taglio Bce ...

Sono aumentate le probabilità di un taglio da parte della Bce a metà della scorsa settimana dopo l’apertura della Bundesbank: se tale apertura l’avevamo definita “opportunistica” oggi abbiamo un motivo in più per credere di non esserci sbagliati: infatti la performance dell'economia tedesca è molto presumibilmente destinata a rallentare nel corso del secondo trimestre (lo dice la Bundesbank nel bollettino mensile, precisando che massima parte del sostegno al Pil dovrebbe arrivare nei prossimi mesi dalla domanda interna).
Occhi puntati ancora sull'obbligazionario italiano dopo la seduta di ieri chiusa in territorio negativo e caratterizzata dall'allargamento dello spread tra benchmark italiani e tedeschi fino a quota 189, al massimo di oltre due mesi. Rendimenti Bond in leggero rialzo dopo la lettura migliore delle attese dei dati sul settore immobiliare Usa.
Yen sostenuto sulle principali controparti sul finale della seduta asiatica, in prossimità del record da tre mesi e mezzo sia su dollaro sia su euro. Ad aiutare il recupero della divisa giapponese (domani si conclude la riunione della BoJ) l’avversione al rischio e le indiscrezioni su una possibile revisione del QE in senso meno espansivo.

DATI MACROECONOMICI

GRAN BRETAGNA
Prezzi al consumo aprile

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.