CAFFE’ ESPRESSO

30 aprile 2014 - Giornata decisamente densa di appuntamenti macro di rilievo. Intanto è appena terminata ...

Giornata decisamente densa di appuntamenti macro di rilievo. Intanto è appena terminata la riunione della Boj che ha mantenuto intatto l'attuale orientamento ultra-accomodante: la Banca del Giappone ha ribadito che l'inflazione si porterà stabilmente verso il target del 2%, inducendo così a ritenere che non verranno varate nuove misure espansive almeno nel breve termine. Sempre dal Giappone l'attività manifatturiera giapponese ha mostrato la prima contrazione da oltre un anno a questa parte, sintomo del taglio della produzione da parte delle imprese dopo l'aumento dell'Iva.
In serata la Fed terminerà la sua riunione di politica monetaria probabilmente con un nulla di fatto su tassi e Qe però sarà interessante pesare le parole della Yellen per cercare di carpire indicazioni sulla futura postura di politica monetaria.
Molte indicazioni dai dati macro Usa con il Pil del primo trimestre che dovrebbe confermare il rallentato della crescita all'1,2% dal 2,6% dell'ultimo trim. 2013 a causa di un inverno particolarmente rigido. In arrivo anche i dati Adp sugli occupati nel solo settore privato. Ha rilevanza anche il dato sulla Pce core (tipologia di inflazione presa a riferimento dalla Fed).
Dal fronte Ue in mercati attendono con trepidazione il dato sull’inflazione di aprile ancor più dopo la delusione di quella tedesca di ieri risultata inferiore alle attese che ha riaperto ad un intervento Bce.
L’Euro si indebolisce.

DATI MACROECONOMICI

ITALIA
Stima occupati e disoccupati marzo
Stima prezzi al consumo aprile
Prezzi alla produzione dell'industria marzo

ZONA EURO
Stima inflazione aprile

USA
Adp, occupati settore privato aprile
Stima Pil 1° trimestre
Core Pce 1° trimestre

ASTE DI TITOLI DI STATO
EUROPA
Oat maggio 2024 cedola 2,25% e nuovo Oat maggio 2013 cedola 2,5%.

BANCHE CENTRALI
USA
Termina riunione Fomc.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.