CAFFE’ ESPRESSO

7 aprile 2014 - Il mercato per ora ci crede: vedremo se la Bce riterrà necessario iniziare il QE quando buona parte degli effetti ...

Indicazioni negative dalle borse questa mattina ma i titoli governativi periferici tengono dopo l’ottima performance di venerdì a seguito delle ipotesi di QE Bce.
Per ora si tratta di indiscrezioni sull’importo e vedremo se oggi e nei prossimi giorni alcuni interventi di membri Bce confermeranno questa ipotesi.
Per ora si dimostra molto efficiente la comunicazione Bce con la banca centrale che riesce sempre ad ottenere quello che vuole. Era successo con l’Omt ed ora la sola ipotesi di Qe permette alla Bce di centrare alcuni fondamentali obiettivi che lestanno a cuore in questa fase. Nello specifico: indebolire l’Euro visto che è in buona parte causa della bassa inflazione (si stima uno 0,4% in meno di inflazione nell’ultimo anno e mezzo), un restringimento dello spread tra core e periferia europea e tassi Irs e aspettative euribor sempre basse.
Il mercato per ora ci crede: vedremo se la Bce riterrà necessario iniziare il QE quando buona parte degli effetti sono già stati raggiunti: si stima che un QE da 1000 mld alzerebbe l’inflazione di 0,2-0,8%.
In serata il Tesoro comunicherà l'importo dei Bot in asta giovedì, mentre domani sarà la volta di quantitativi e tipologie dei collocamenti a medio lungo termine.
In arrivo da Bankitalia i numeri relativi ai finanziamenti delle banche italiane presso la Bce a marzo. A febbraio gli istituti italiani avevano l'esposizione complessiva ai fondi Bce a 214,355 miliardi dai 223,673 miliardi di gennaio.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.