I dati macro di ieri hanno deluso le attese sia quelli europei sia quelli Usa. Il Giappone invece pare reagire positivamente alla politica monetaria ultra espansiva: nel primo trimestre il prodotto interno lordo ha avuto un'espansione di 0,9% rispetto ad attese per una espansione di 0,7%. Rivista al rialzo a +0,3% da zero la variazione congiunturale del trimestre precedente. Il tasso di crescita annualizzato è stato pari al 3,5% mentre la produzione industriale di marzo è stato rivisto a +0,9% da +0,2% della lettura preliminare.
Questo permette allo Yen di arrestare le perdite anche se rimane complessivamente debole.
Borse negative con i Btp decennali che si muovono a cavallo del 4%.
Lo spread è al 2,65% circa.
DATI MACROECONOMICI
ZONA EURO
Inflazione aprile
USA
Inflazione
Indice Philly Fed maggio
ASTE TITOLI DI STATO
FRANCIA
Oat 2015 cedola 0,25%, Oat 2017 cedola 3,75%, Oat 2018 cedola 1%