L'appuntamento sarà con la stima preliminare dell'inflazione della zona euro ad agosto. Il consensus proietta una lettura annua a 2,0%, in linea con il dato di luglio e con il target Bce.
I dati di Germania, Francia, Italia e Spagna della scorsa settimana hanno indicato che l'inflazione è rimasta vicina all'obiettivo della Banca Centrale Europea.
Il vice governatore della Banca del Giappone ha detto che la banca centrale dovrebbe continuare ad aumentare i tassi ma ha avvertito che l'incertezza economica globale rimane elevata e quindi non c'è fretta di aumentare i costi di finanziamento.
Il dollaro è stabile sui minimi delle ultime cinque settimane mentre l'oro ha raggiunto livelli record, con gli investitori che attendono i dati sul mercato del lavoro Usa in settimana che potrebbero rafforzare le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed a settembre.