CAFFE’ ESPRESSO

18 giugno 2025 - Oggi la Fed sui tassi e nuove previsioni.

Il controllo israeliano sullo spazio aereo iraniano pone pochi ostacoli ai suoi bombardamenti, tuttavia, affermano gli analisti militari, Israele avrà difficoltà a sferrare un colpo decisivo ai siti nucleari sepolti in profondità senza che Washington si unisca all'attacco.

 

In questa delicata cornice, la banca centrale statunitense annuncerà questa sera il suo verdetto sui tassi che stando a tutte le attese lascerà invariati al 4,25-4,50%.

Dati diffusi ieri hanno confermato che le politiche Usa, o almeno l'elevata incertezza che le circonda, stanno rallentando l'economia. Ciò nonostante, il rischio di un aumento dei prezzi rimane la preoccupazione dominante per i banchieri centrali.

I piani tariffari definitivi di Trump rimangono poco chiari mentre l'acuirsi delle tensioni in Medioriente e le conseguenti ricadute sulle quotazioni del greggio - la cui entità non è al momento prevedibile - potrebbero riaccendere pressioni inflative. Un quadro che suggerisce ai policymaker una retorica particolarmente cauta. Il focus degli operatori sarà quindi in particolare - oltre che alle parole di Jerome Powell - all'aggiornamento delle proiezioni economiche e di politica monetaria dello staff.

I futures sui Fed funds continuano a scontare due tagli entro dicembre, ma la situazione potrebbe cambiare se Powell adottasse toni più hawkish del previsto.

 

I prezzi del petrolio e del gas continuano a salire sebbene le principali infrastrutture e i flussi delle materie prime siano stati finora risparmiati da un impatto sostanziale.

 

Particolarmente numerosi gli interventi di esponenti della Bce in agenda nel corso della giornata.

.

 

Con un'agenda scarna, il focus sarà sulla lettura finale dell'inflazione di maggio a livello di blocco, che dovrebbe confermare il dato preliminare con un +1,9% a perimetro annuo.

 

 

Le esportazioni nipponiche sono diminuite a maggio per la prima volta in otto mesi, con le grandi case automobilistiche colpite dai dazi doganali statunitensi, mentre i due Paesi stentano a raggiungere un accordo commerciale.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.