CAFFE’ ESPRESSO

28 aprile 2025 - Ancora incertezze sui dazi.

Il Segretario al Tesoro degli Stati Uniti non ha confermato l'affermazione del presidente secondo cui sarebbero in corso colloqui con la Cina sui dazi e ha detto di non sapere se Trump abbia parlato con il presidente cinese.

 

I banchieri della Bce stanno diventando sempre più fiduciosi sulla possibilità di tagliare i tassi di interesse a giugno, dato che l'inflazione continua la sua marcia verso il basso, ma c'è poco o nessun appetito per una grande mossa. Molti governatori vedono ora crescere le possibilità di un altro taglio alla riunione del 4 giugno, quando la Bce aggiornerà le proprie previsioni economiche. All'inizio del mese la Bce ha ridotto il suo tasso di riferimento al 2,25%.

 

 

Il vice ministro delle Finanze giapponese per gli affari internazionali ha smentito la notizia riportata dai media secondo cui il Segretario al Tesoro americano avrebbe detto al suo omologo giapponese, durante un incontro bilaterale a Washington, che un dollaro debole e uno yen forte sono auspicabili.

Il dollaro è partito stabile negli scambi asiatici mentre gli investitori si preparano a una settimana ricca di dati economici, soprattutto quelli sull'occupazione Usa di aprile, venerdì, dove si prevede un forte rallentamento delle assunzioni.

In settimana anche i dati sul Pil Usa del primo trimestre e l'indicatore di inflazione preferito dalla Federal Reserve, il core Pce, mentre in Europa arriveranno i dati sul Pil e sull'inflazione preliminare.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.