CAFFE’ ESPRESSO

3 aprile 2025 - Via con i dazi.

Via ai dazi. Tassi Usa in netto calo, dollaro debole così come le borse.

 

Francoforte diffonde i verbali della riunione di politica monetaria del 6 marzo scorso, occasione in cui ha varato l'ultimo taglio dei tassi da un quarto di punto percentuale, portando il riferimento sui depositi a 2,50%.

Di ieri i commenti di Christine Lagarde, secondo cui le misure commerciali protezioniste Usa avranno un effetto negativo a livello globale, ma anche del consigliere esecutivo Isabel Schnabel, che afferma le mosse della Casa Bianca sono talmente importanti che potrebbero avere un effetto sulle decisioni di politica monetaria.

 

Dollaro in forte sofferenza. Temendo le implicazioni per la crescita e l'inflazione Usa frutto della sfida commerciale lanciata da Trump gli investitori prediligono gli asset rifugio come yen e franco svizzero.

 

Derivati petrolio in profondo rosso, penalizzati dalle possibili ripercussioni della guerra commerciale globale sulla domanda globale di greggio.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.