CAFFE’ ESPRESSO

20 gennaio 2025 - Mercati Usa chiusi, insediamento di Trump.

Trump ha promesso di firmare subito una serie di ordini esecutivi su diverse materie tra cui dazi e immigrazione. E' proprio su questi provvedimenti che si concentrerà l'attenzione degli investitori che cercheranno di capire in che modo le promesse della campagna elettorale si possano tradurre in decisioni concrete, con forti ripercussioni sui mercati. La cartina di tornasole saranno il forex e i futures su listini e obbligazioni dato che le piazze Usa sono chiuse per la festività del Martin Luter King day.

In settimana si terrà il meeting della Banca del Giappone: venerdì, secondo cinque fonti, al termine della riunione l'istituto alzerà i tassi e si impegnerà a proseguire in questo senso qualora continui la ripresa dell'economia. In vista del prossimo meeting Fed, del 29 gennaio, gli economisti prevedono che l'istituto centrale Usa non tocchi i tassi per poi varare un nuovo taglio in marzo.

Pechino ha lasciato invariati i tassi per il terzo mese di fila, in linea con le attese, a causa della debolezza dello yuan che ne ha limitato i tentativi di allentamento monetario.

Sul fronte macro i “driver” della settimana saranno le letture flash degli indici Pmi del mese di gennaio che verranno rese note venerdì.

 

 

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.