CAFFE’ ESPRESSO

17 dicembre 2024 - Dagli Usa vendite al dettaglio e produzione industriale.

Nella seduta di ieri i governativi dell'Eurozona sono rimasti sostanzialmente stabili, in un mercato cauto nonostante la raffica di dati economici che hanno continuato a indicare un'economia tiepida e un'inflazione in calo nei Paesi del blocco.

Gli investitori ponderano i recenti commenti giunti da diversi membri apicali della Bce che si sono espressi a favore di ulteriori graduali tagli dei tassi verso la neutralità, se il processo di disinflazione proseguirà la sua conversione sul target.

Il premio al rischio sul debito francese è salito ai massimi di una settimana dopo l'inatteso downgrade di Moody's, senza effetti di contagio sull'obbligazionario periferico, Italia inclusa.

Guai francesi a parte, si guarda anche alla crisi di governo tedesca. Ieri il Parlamento ha sfiduciato il cancelliere Scholz, aprendo la strada alle elezioni anticipate del 23 febbraio, rese necessarie dalla caduta del governo.

L'attenzione degli operatori si sposterà oggi Oltreoceano, con l'avvio della due-giorni del Fomc. I mercati scontano quasi pienamente, 97%, una riduzione dei tassi da un quarto di punto, mentre guardano in particolare a qualsiasi dettaglio circa tempi e modi dell'allentamento il prossimo anno. Cruciale in questo senso sarà l'aggiornamento delle proiezioni economiche dello staff.

Stando a numeri diffusi ieri, l'attività manifatturiera degli Stati Uniti ha subito un'ulteriore contrazione a dicembre, con una misura della produzione industriale che è scesa al livello più basso in oltre 4 anni e mezzo, tra le preoccupazioni che l'aumento delle tariffe promesso da Trump possa far aumentare nel 2025 i prezzi delle materie prime importate.

Il possibile ritorno di pressioni inflazionistiche dovuto alle politiche trumpiane getta incertezza sulle prossime scelte della Fed e sta allontanando gli investitori obbligazionari dalla parte lunga della curva Usa.

DAGli Usa le statistiche sulle vendite al dettaglio di novembre e sulla produzione industriale.

Oltre il 90% degli operatori di mercato si aspetta che la Banca del Giappone mantenga i tassi d'interesse invariati al meeting che termina giovedì.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.