CAFFE’ ESPRESSO

23 aprile 2024 - Oggi Pmi Usa ed Ue.

Gli indici Pmi delle prime due economie della zona euro e dell'intero blocco offriranno un aggiornamento, sebbene sulla base dei dati preliminari, sulla solidità dell'economia europea nel mese di aprile. Stando al consensus il mese in questione dovrebbe aver registrato un miglioramento, più o meno solido, sia per il manifatturiero (visto tuttavia restare ancora in contrazione) che per i servizi di Germania, Francia e dell'intero blocco che invece, ad eccezione della Francia, dovrebbero mantenersi oltre la soglia di 50 che separa crescita da contrazione. La prospettiva di un'economia meno debole del previsto potrebbe avere riverberi anche sulle politiche monetarie della zona euro. Sebbene un primo taglio del costo del denaro in giugno sia pressoché scontato, si fa via via più incerto lo scenario nel breve termine. L'acuirsi delle tensioni in Medioriente e la divergenza con la politica della Fed potrebbe infatti rendere meno corposo del previsto il ciclo di allentamento monetario in Europa, secondo un sondaggio Reuters.

 

Nella notte il governatore Kazuo Ueda ha detto che l'istituto centrale giapponese alzerà i tassi ancora se l'inflazione dovesse accelerare verso il target del 2%. L'istituto centrale nipponico dovrebbe segnalare al prossimo meeting - che si concluderà venerdì - che l'inflazione è vista attorno al 2% per i prossimi tre anni in base alle nuove proiezioni, mettendo in luce la disponibilità ad alzare i tassi ancora nel corso dell'anno. Intanto, per contrastare la persistente debolezza dello yen, il ministro delle Finanze giapponese Suzuki ha detto che l'incontro della scorsa settimana con gli omologhi di Stati uniti e Corea del sud ha gettato le basi per un intervento da parte di Tokyo. Si tratta del più forte monito lanciato finora.

 

In aprile, il settore manifatturiero giapponese è rimasto in contrazione ma si è avvicinato alla soglia di 50 che separa crescita da contrazione.

Dollaro ancora forte e yen vicino ai minimi di 34 anni con gli investitori in attesa dei dati sull'inflazione Usa e del meeting della Banca del Giappone dei prossimi giorni.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.