CAFFE’ ESPRESSO

22 febbraio 2024 - Emerge cautela dalle minute Fed.

Nei verbali dell'ultimo consiglio Fed si legge che la preoccupazione principale dei banchieri centrali Usa - per lo meno della maggioranza - è quella di agire troppo in fretta nel percorso del taglio dei tassi. Le minute si riferiscono al Fomc di gennaio, tenutosi prima della diffusione degli ultimi dati su payroll e inflazione Usa, risultati sopra le attese e che complicano il quadro per la banca centrale in vista delle prossime scelte di politica monetaria.

Gli investitori prezzano al momento tre riduzioni quest`anno dalle sei scontate a inizio gennaio, con una prima mossa prevista a giugno.

 

Francoforte diffonde le minute dell'ultima riunione sui tassi, quella di fine gennaio, che ha confermato il costo del denaro e fatto sfumare la prospettiva di un imminente taglio.

 

Ed è soprattutto nell'ottica della valutazione Bce che andrà letta la stima sul Pmi di febbraio, da cui emergerà una prima fotografia sullo stato di salute del settore privato. Identici indici nel pomeriggio giungeranno dagli Usa.

A giudicare dalla mediana delle attese raccolte da Reuters nel mese in corso dovrebbe proseguire la contrazione dei comparti manifattura e terziario, per quanto a ritmo meno marcato rispetto a gennaio.

Il governo tedesco ha tagliato nettamente la stima di crescita per il 2024, portandola a 0,2% al precedente 1,3%, con la prima economia della zona euro fiaccata dagli alti tassi di interesse e dall'indebolimento a livello globale. L'esecutivo ipotizza una ripresa per il 2025, con un`espansione del Pil pari all`1%.

 

 

Prende il via a Gand la riunione informale dell'Ecofin - ministri delle finanze e banchieri centrali Ue - che proseguirà fino a sabato.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.