L`aumento del rischio geopolitico ha spinto verso l`alto le quotazioni del petrolio ieri, sostenute anche dalla previsione di una forte crescita della domanda globale quest`anno, stando alle stime dell`Opec e della Aie.
Il rendimento del benchmark marzo 2034 ripartirà stamani dal 3,91% mentre lo spread con l'analoga scadenza tedesca dai 159 punti base.
Mercato impassibile anche di fronte alle minute Bce che hanno offerto, secondo alcuni economisti, un'anticipazione di quello che andrà in scena al meeting della prossima settimana: timori per crescita e inflazione più forti dell'interesse a parlare già di tagli dei tassi.
Secondo numeri appena diffusi, i prezzi alla produzione tedeschi hanno registrato a dicembre un calo mensile dell`1,2% e annuo dell`8,6%, mostrando una decelerazione superiore al consensus.
Dalla Gran Bretagna l`aggiornamento sulle vendite al dettaglio per lo stesso mese ha visto l`indice segnare un -3,2% mensile e un -2,4% su base tendenziale, nettamente al di sotto delle attese pari rispettivamente a -0,5%, +1,1%.