CAFFE’ ESPRESSO

22 novembre 2023 - La Fed prudente sui tassi.

Dalle minute del Fomc del 31 ottobre-1° novembre, che ha mantenuto invariati i tassi di interesse Usa, emerge che tutti i partecipanti hanno concordato sulla necessità di "procedere con prudenza". Da un lato preoccupa il riaccendersi dell'inflazione, dall'altra ci sono i timori di un'eccessiva stretta sul credito che potrebbe danneggiare le prospettive dell'economia.

 

Ieri intanto i dati hanno fotografato le vendite di case negli Usa ai minimi da oltre 13 anni a ottobre, mentre i tassi dei mutui sono al livello più alto da due decenni.

 

 

Occhi anche oggi su alcuni interventi di esponenti di Francoforte, in un mercato che prezza ormai tagli dei tassi di interesse a partire dalla prossima primavera. Ieri la presidente Christine Lagarde ha comunque messo in guardia dal trarre conclusioni affrettate sulla direzione da imprimere alla politica monetaria, sottolineando che è presto per dichiarare vittoria sul tema dell'inflazione.

 

 

Indicazioni interessanti sullo stato dell'economia Ue potranno venire nel pomeriggio dal dato sulla fiducia dei consumatori.

 

 

Il dollaro si è stabilizzato dopo la pubblicazione delle minute Fed ma resta vicino ai minimi da due mesi e mezzo contro le principali valute.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.