CAFFE’ ESPRESSO

7 novembre 2023 - La Banca centrale Australiana alza i tassi ...

La seduta di ieri ha visto risalire i rendimenti della zona euro, e in particolare quelli italiani, dopo il rally di cui l'obbligazionario si è reso protagonista la settimana scorsa. In serata, il Tesoro comunica i dettagli del collocamento a medio-lungo termine di metà mese in agenda venerdì.

Tanti gli interventi in programma oggi, a partire da quello del vice presidente Bce de Guindos, mentre gli investitori ragionano sulla fine della stretta monetaria ipotizzando che la Bce sarà la prima tra le principali banche centrali a tagliare i tassi.

Il presidente della Fed di Minneapolis ha detto che probabilmente c'è ancora del lavoro da fare per tenere sotto controllo l'inflazione. Il recente aumento dei rendimenti nei titoli di Stato a lungo termine Usa non sembra essere stato provocato dalle aspettative degli investitori di ulteriori rialzi dei tassi.

La Banca centrale australiana ha alzato i tassi di 25 punti base a 4,35%. Le parole usate dalla governatrice Bullock - secondo la quale un eventuale, ulteriore inasprimento della politica monetaria dipenderà dai dati - sono state lette come un ammorbidimento dell'approccio rispetto al precedente meeting quando la banca disse che un'ulteriore stretta "sarebbe forse stata necessaria" e sono state interpretate dal mercato come un segnale che potrebbe essersi trattato dell'ultimo rialzo del ciclo.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.