Riferimenti per l'avvio odierno saranno i 192 punti base per la forbice tra tassi dei decennali italiani e tedeschi e il 4,73% del Btp benchmark novembre 2033. In una seduta in cui ha continuato a pesare sull'obbligazionario globale la prospettiva di tassi elevati per un lungo periodo, ieri il premio al rischio Italia-Germania ha sfondato la soglia di 190 punti base e il rendimento del decennale di riferimento quella di 4,70%, toccando nuovi massimi da diversi mesi.
La banca centrale cinese ha detto che potenzierà gli aggiustamenti in ambito di politica monetaria che verrà applicata in modo "preciso e robusto" per sostenere l'economia, la cui ripresa sta migliorando "con slancio crescente".
Negli Usa hanno origine due dei temi che più preoccupano gli investitori: il livello dei tassi e lo spettro di uno shutdown. Il Senato ha compiuto un passo verso un accordo bipartisan volto a impedire lo shutdown del governo a breve. I senatori Usa hanno votato a favore dell'avvio di un dibattito su un provvedimento che finanzia il governo fino al 17 novembre e che prevede tra l'altro circa sei miliardi di dollari in aiuti all'Ucraina. Di ieri le dichiarazioni di un esponente Fed secondo il quale un soft landing per l'economia Usa è più che probabile ma esiste anche una possibilità del 40% che l'istituto centrale Usa debba alzare i tassi "in modo significativo" per sconfiggere l'inflazione.
Al meeting di politica monetaria dello scorso luglio, i banchieri centrali nipponici si sono trovati d'accordo sulla necessità di mantenere una politica ultra-accomodante ma si sono mostrati divisi sulle tempistiche per abbandonare il contesto di tassi di interesse negativi. E' quanto è emerso dai verbali della riunione di politica monetaria del 27 e 28 luglio scorsi.
Dollaro al massimo di dieci mesi nei confronti delle principali divise mentre lo yen scivola ulteriormente verso soglie che in passato hanno determinato l'intervento delle autorità giapponesi.
Prezzi in aumento per il petrolio con gli operatori concentrati sull'esiguità dell'offerta mentre l'inverno si avvicina.