CAFFE’ ESPRESSO

19 giugno 2023 - Settimana con BoE e indici Pmi come appuntamenti principali.

La settimana riparte da 4,04% per il rendimento del Btp benchmark novembre 2033 e da 156 punti base per il differenziale di rendimento Italia-Germania a 10 anni. Seduta di nuovi record quella di venerdì: lo spread ha toccato 149 centesimi, minimo dal 30 marzo, e il tasso del decennale è scivolato fino a 3,99%, record negativo dal 2 giugno.

 

Attesi oggi gli interventi di una serie di esponenti - il capo economista Philip Lane, il 'falco' Isabel Schnabel e il vicepresidente Luis de Guindos - mentre gli investitori ragionano sui segnali 'hawkish' giunti la scorsa settimana da Francoforte, oltre che dalla Fed. I mercati ora prezzano pienamente un altro rialzo dei tassi di interesse nella zona euro e considerano molto probabile un'ulteriore mossa.

 

Questa sarà la settimana di Bank of England, che giovedì dovrebbe alzare i tassi, per la 13esima volta consecutiva, di un quarto di punto a 4,75%, il livello più alto da 15 anni, per far fronte a un'inflazione che si sta dimostrando particolarmente resistente.

 

 

Nulla da segnalare oggi sul fronte macro. Per la settimana, i riflettori saranno essenzialmente sulle stime Pmi di giugno a livello di blocco, in agenda venerdì.

 

Il dollaro cerca una direzione, con gli investitori ancora alla prese con le decisioni delle banche centrali della scorsa settimana.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.