Venerdì sera dopo la chiusura dei mercati l'agenzia di rating ha diffuso una credit opinion sull'Italia, in cui parla di una performance economica migliore del previsto nel 2022 (3,7% la stima da 2,7% della precedente) vincolata però all'incognita dell'approvvigionamento energetico.
Quanto alle prospettive sul rating - oggi 'Baa3' con outlook negativo da agosto - un peggioramento della valutazione sul merito di credito sovrano avverrebbe in caso di significativo indebolimento delle prospettive di crescita a medio termine, anche a causa dell'eventuale mancata attuazione delle riforme delineate dal Pnrr. Rischi sul rating deriverebbero inoltre, secondo Moody's, da un forte rialzo dei costi di finanziamento e da una politica di bilancio troppo disinvolta.
Xi Jinping incontra l'omologo Usa nel primo faccia a faccia da quando Biden è entrato in carica. Xi partecipa al G20 in Indonesia e al summit Apec in Tailandia la prossima settimana. Ai lavori del meeting dei 20 Paesi più industrializzati non parteciperà invece Vladimir Putin che non si collegherà nemmeno in video.
Diversi gli interventi da monitorare: quello del responsabile per la vigilanza Andrea Enria, il consigliere esecutivo Fabio Panetta e il numero due Bce Luis de Guindos.
Grazie alla cruciale vittoria in Nevada i democratici manterranno il controllo del Senato per altri due anni. Pesante sconfitta per i sostenitori di Donald Trump, considerato da molti alleati - oggi anche da 'Fox News' - il responsabile della débacle repubblicana.
La diciottesima emissione del Btp Italia si apre questa mattina alle 9, un'offerta che proseguirà fino a mercoledì per gli investitori al dettaglio, salvo chiusura anticipata, e riservata agli istituzionali soltanto dalle 10 alle 12 di giovedì mattina.
Il titolo novembre 2028 <IT0005517187> garantisce una cedola minima pari a 1,6%, identica a quella della scorsa emissione che aveva visto un interesse per complessivi 9,45 miliardi su una scadenza a otto anni.