CAFFE’ ESPRESSO

10 novembre 2022 - Riflettori sull'inflazione Usa di ottobre.

Occhi puntati sull'evento macro della settimana: diffusi alle 14,30, i numeri di ottobre sui prezzi al consumo negli Usa dovrebbero mostrare un lieve rallentamento a +8,0% su anno dal precedente +8,2%, con un'accelerazione congiunturale a +0,6% da +0,4%. Vista in marginale calo anche l'inflazione 'core'. I numeri rappresentano un tassello molto importante per il futuro percorso di rialzo dei tassi di interesse intrapreso dal Fomc per riportare l'inflazione verso l'obiettivo del 2%.

Rimanendo negli Stati Uniti, l'attenzione ovviamente è anche ai risultati del voto di metà mandato.

Gli investitori ponderano, soprattutto nell'ottica della spesa fiscale, i consensi superiori alle attese ottenuti sinora da parte dei Democratici, anche se i Repubblicani dovrebbero riuscire a strappare la maggioranza alla Camera bassa.

Il controllo del Senato resta in bilico e potrebbe essere deciso ancora una volta in Georgia.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.