CAFFE’ ESPRESSO

17 luglio 2017 - Inflazione Ue aspettando la Bce.

Venerdì pomeriggio deludono le vendite al dettaglio americane e l’inflazione è risultata appena sotto il consenso. I prezzi nel mese di giugno sono rimasti invariati rispetto a maggio e crescono dell’1,6% tendenziale cioè rispetto allo stesso mese dello scorso anno. A livello di inflazione “core” al netto cioè della componente energetica ed alimentare fresco il rialzo è dello 0,1% mese e 1,7% tendenziale contro attese di 0,2% e 1,7%).

L’impatto c’è stato soprattutto sui tassi Usa e sul dollaro in flessione entrambi.

Oggi occhi puntati sull’inflazione europea ma il driver principale è la riunione Bce di giovedì in cui non sono attese novità sul fronte dei tassi. E’ probabile che neanche dal punto di vista del quantitative easing emerga una retorica diversa.

L'economia cinese nel secondo trimestre ha mantenuto lo stesso ritmo di crescita tendenziale registrato nei primi tre mesi dell'anno, espandendosi di 6,9%, a fronte di attese pari a +6,8%. Su base trimestrale tra aprile e giugno il Pil cinese è cresciuto di 1,7%, in linea al consensus, dopo +1,3% del primo trimestre.

Dbrs ha confermato il merito di credito italiano a BBB(high) con trend stabile.

DATI MACROECONOMICI
ZONA EURO
Inflazione finale giugno

USA
Indice manifatturiero Fed New York luglio

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.