Il Presidente della Fed Yellen ha spiegato che l'economia Usa è abbastanza forte per affrontare ulteriori rialzi dei tassi e per avviare la progressiva riduzione del portafoglio asset della banca centrale, parole che sembrano confermare le attese di un nuovo intervento della Fed entro fine anno. Ma non è mancata la cautela quando ha sottolineato che i tassi stanno già salendo e "non devono salire ancora molto" per raggiungere quello che la Fed ritiene il livello di equilibrio. Rispondendo poi alle domande dei deputati, Yellen ha affermato che la normalizzazione del bilancio dovrebbe iniziare "relativamente presto" e che il recente indebolimento dell'inflazione sembra attribuibile a fattori temporanei.
Queste parole ad una parte degli operatori sono sembrate meno restrittive del previsto.
Oggi focus sull’inflazione europea in particolare sono attesi i dati da Germania e Francia.
La produzione industriale europea cresce oltre le attese in maggio con una variazione congiunturale dell’1,3% e tendenziale del 4% . Il dato impatta ben poco sui tassi europei che vedono una leggera limatura dopo i picchi di fine settimana. Anche i Btp, nonostante l’attesa per le aste a medio lungo di oggi sono in lieve calo (2,28%). Ieri all’asta di Bot 12 mesi minimi storici (-0,352%).
I mercati azionari sono leggermente positivi e i titoli bancari non patiscono le voci di possibili nuove regole prudenziali che potrebbero tradursi in richieste di capitale ( Mrel: requisito europeo minimo di passività che una banca deve avere per poter assorbire un eventuale bail-in; Tlac: fissa a livello internazionale l'ammontare di passività che le banche maggiori devono avere per fronteggiare una crisi).
DATI MACROECONOMICI
FRANCIA, GERMANIA, SPAGNA
Prezzi al consumo finali giugno
USA
Nuove richieste settimanali sussidi di disoccupazione
ASTE DI TITOLI DI STATO
ITALIA
Btp a 7 anni scadenza 15/6/2020, cedola 0,35%; Btp a 7 anni scadenza 15/5/2024, cedola 1,85%; Btp a 15 anni scadenza 1/9/2033, cedola 2,45% e Btp a 30 anni scadenza 1/2/2037, cedola 4%.
USA
30 anni, scadenza 15/5/2047.