CAFFE’ ESPRESSO

15 giugno 2017 - La Fed non si smentisce: Fed Funds a 1-1,25% e nuovo rialzo atteso nel 2017

La Fed non si smentisce – sarebbe grave se lo facesse – ed alza i tassi di interesse a breve (Fed Fund 1%-1,25%) per la seconda volta in tre mesi e prevede un ulteriore intervento nel corso dell'anno; inoltre comunica l'avvio della riduzione del proprio portafoglio di Treasury e altre attività. I recenti dati macro più deboli del previsto e le difficoltà dell’amministrazione Trump non hanno quindi portato a ripensamenti. Eppure sul mercato più sensibile ai tassi e cioè forex e rendimenti Bond Usa, le variazioni sono molto contenute nonostante una buona parte degli operatori si attendesse un atteggiamento più accomodante. L’eurousd resta in area 1,12 pur se scendendo dai massimi di giornata a 1,1296 che è anche massimo da sette mesi. Sul fronte Treasury i rendimenti risalgono leggermente dopo i minimi di ieri raggiunti a ruota dei deboli dati Usa su inflazione e vendite al dettaglio.

Il taglio del portafoglio asset - da 4.200 miliardi di dollari - inizierà quest'anno per andare progressivamente a velocizzarsi e si baserà sullo stop al reinvestimento di importi sempre maggiori di titoli in scadenza, anche se non è stato specificato quale sarà l'ammontare totale della riduzione.

Continua con la riunione BoE la settimana delle banche centrali: dalla BoE non è atteso nessun intervento che comunque si trova a gestire una situazione via via più complicata, date le ormai consistenti pressioni inflazionistiche post Brexit (2,9% l’inflazione di maggio la più alta da giugno 2013, a fronte di un target del 2%). Una prima stretta sui tassi è attesa solo nel 2019, ma il dato sull’inflazione spinge per un atteggiamento più aggressivo nonostante il clima di incertezza politica innescata dal risultato delle recenti elezioni.

Sarà incentrato sul tema dai bail out greco il vertice dell'Eurogruppo, che si tiene in Lussemburgo.
DATI MACROECONOMICI
ITALIA
Inflazione  maggio
USA
Indice manifatturiero Fed New York giugno
Indice Fed Filadelfia giugno.
Nuove richieste settimanali sussidi disoccupazione
Produzione industria maggio
Indice Nahb mercato immobiliare giungo (

EUROPA
Gran Bretagna, banca centrale annuncia tassi, pubblica verbali riunione politica monetaria; intervento governatore Carney.

ASIA
Giappone, banca centrale inizia politica monetaria, termina il 16 giugno.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.