Borse incerte sulla direzione da prendere, tassi che consolidano i rialzi di ieri così come il dollaro, prezzo del greggio in calo.
Rischio Italia in aumento sulle tensioni tra Roma e Bruxelles e sul timore che elezioni possano portare ad una ingovernabilità del paese. Prevale l’idea che la manovra correttiva possa essere rimandata in caso di elezioni anticipate visto l’impopolarità che porterebbe a chi la vara.
L'Italia torna ad attivarsi oggi sul comparto primario con l'offerta di 6,5 miliardi di euro sul Bot a 6 mesi contro i 6,487 miliardi in scadenza. Ma l'attesa degli operatori è per l'asta a medio-lungo di lunedì, vero banco di prova del debito italiano in questo momento: il Tesoro metterà a disposizione degli investitori tra 7,5 e 9 miliardi di euro in Btp a 5 e 10 anni, e Ccteu.
Fra i numerosi dati macro Usa in arrivo oggi, spicca la stima del Pil del quarto trimestre, con attese per un 2,2% dal 3,5% registrato nel terzo trimestre, che rappresentava la performance migliore dal terzo trimestre del 2014.
Il dato sui prezzi al consumo giapponesi a livello 'core' ha segnato in dicembre un calo tendenziale dello 0,2% contro attese per un -0,3%, mentre il dato generale ha visto un rialzo dello 0,3%. Il Cpi della sola area di Tokyo ha invece registrato per gennaio una contrazione dello 0,3% a livello 'core' contro attese per un -0,4%, mentre a livello generale ha visto un rialzo dello 0,1%.
DATI MACROECONOMICI
USA
Beni durevoli dicembre
Revisione licenze edilizie dicembre
Stima Pil trim4
Indice Pce 'core' trim4
Indice fiducia consumatori Università Michigan finale gennaio
ASTE DI TITOLI DI STATO
ITALIA
Tesoro offre 6,5 miliardi Bot a 6 mesi, scadenza 31/7/2017 (181 gg).