Tassi invariati, come atteso, al termine del meeting Fed, ma con la banca centrale che conferma il miglioramento delle condizioni economiche negli Usa, cementando le aspettative di mercato di un intervento restrittivo nella prossima riunione di dicembre. Yellen ha detto che una mossa entro la fine dell'anno è probabile nella misura in cui l'occupazione e l'inflazione Usa continueranno a rafforzarsi. Dal comunicato del Fomc emerge inoltre l'indicazione per un percorso graduale di restrizione delle condizioni monetarie nel 2017, elemento cui gli operatori guardano con particolare interesse, per fugare i timori di un ciclo rapido di rialzo dei tassi nel corso del prossimo anno.
DATI MACROECONOMICI
USA
Richieste settimanali sussidi disoccupazione
Ordini industria settembre
Indice Ism non manifatturiero ottobre
ASTE DI TITOLI DI STATO
EUROPA
Francia, Oat scadenza novembre 2026, cedola 0,25% e scadenza maggio 2036, cedola 1,35%.
Spagna, luglio 2021 cedola 0,75%, ottobre 2026 1,3% e luglio 2030 1,95%, indicizzato 2024 1,8%.
EUROPA
Gran Bretagna, Banca d'Inghilterra annuncia tassi, pubblica minute meeting e rapporto inflazione