CAFFE’ ESPRESSO

23 giugno 2016 - Oggi borse positive, Sterlina al record degli ultimi sei mesi contro dollaro, poco mossi i tassi ...

Il clima di sospensione precedente il voto britannico sta determinando una marcata flessione della liquidità sui mercati.

Ancora altamente incerto il risultato a giudicare dagli ultimi sondaggi. Tra le ultime pubblicate prima dell'apertura delle urne, un'indagine a cura di Opinium vede l'opzione 'leave' in vantaggio di un punto sullo 'stay' 45 a 44 per cento. In serata, invece, un sondaggio telefonico ComRes per il 'Daily Mail' e l'emittente 'Itv' dava il 'remain' a 48% contro il 42% del 'leave' e un'analoga indagine YouGov per il 'Times' 51% per l'in e 49% per l'out. Le urne si aprono oggi alle 7 locali (in Italia le 8), chiudono questa sera alle 22 -- le 23 italiane -- e si prevede che l'esito non sia chiaro prima delle 7 -- in Italia le 8 -- di domattina. La legge britannica impedisce peraltro ai media di diffondere qualsiasi notizia sul presunto esito del voto a seggi aperti.

Oggi borse positive, Sterlina al record degli ultimi sei mesi contro dollaro, poco mossi i tassi.

Prima lettura degli indici Pmi di giugno in arrivo da Francia, Germania e zona euro.

Si sono chiuse ieri alle 13,30 le richieste per i fondi a quattro anni per la prima operazione Tltro del secondo tipo, in cui il tasso applicato può scendere fino al -0,4% sui depositi straordinari in caso le banche della zona euro soddisfino le condizioni minime relative agli impieghi. Al netto del rimborso di 368 miliardi di euro di fondi chiesti e ottenuti sulle prime Tltro -- su complessivi 425 miliardi -- trasferiti sul nuovo programma, la mediana delle attese per la domanda di nuovi finanziamenti si attesta intorno a 50 miliardi.

Il direttivo Bce ha deciso ieri sera di tornare ad accettare i governativi ellenici come collaterale in cambio di fondi della banca centrale a costo zero in occasione delle operazioni settimanali di finanziamento. Prossimo passo che l'istituto centrale prenderà in considerazione sarà quello di inserire carta greca nel programma di 'quantitative easing'.

DATI MACROECONOMICI

ZONA EURO
Stima flash Pmi manifattura, servizi e composito giugno
USA
Nuove richieste settimanali sussidi disoccupazione
Stima flash Pmi manifattura Markit giugno
Leading indicator maggio

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.