Borse negative, in tensione i periferici, leggermente debole il dollaro.
Oggi offerta Btp a 3, 7, 15 anni più un Btp 'off-the-run' con vita residua 14 anni.
Gli operatori continuano a guardare con attenzione ad una possibile emissione futura di un Btp a 50 anni da parte del Tesoro italiano dopo l’ottimo debutto su tale segmento della Spagna ieri.
In arrivo il verdetto sui tassi di Banca d'Inghilterra, che pubblicherà anche il rapporto relativo all'inflazione. L'istituto centrale, nelle attese, non dovrebbe apportare modifiche alla propria politica monetaria, nonostante il rallentamento del ritmo di crescita, imputato all'incertezza temporanea legata al referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione europea, in agenda il 23 giugno.
Secondo il resoconto del dibattito tenutosi nel corso del comitato di politica monetaria di aprile, alcuni esponenti del board di Banca del Giappone hanno evidenziato l'opportunità di allargare ulteriormente lo stimolo monetario, se dovesse essere necessario per centrare il target d'inflazione.
DATI MACROECONOMICI
ZONA EURO
Produzione industriale marzo
USA
Richieste settimanali sussidi di disoccupazione
ASTE DI TITOLI DI STATO
ITALIA
Btp 3 anni scadenza 15/4/2019, cedola 0,10%; Btp 7 anni scadenza 15/3/2023, cedola 0,95%; Btp 15 anni scadenza 1/3/2032, cedola 1,65%; Btp 15 anni scadenza 1/3/2030, cedola 3,50%.
USA
30 anni, scadenza 15/5/2026.
BANCHE CENTRALI
EUROPA
Gran Bretagna, Banca d'Inghilterra termina meeting politica monetaria, annuncia tassi, pubblica minute e rapporto inflazione.